Tutela della Biodiversità e miglioramento ecosistemi naturali dentro e fuori dai Siti Natura 2000
Dettagli avviso
Dettagli
Di cosa si tratta
In attuazione dell’Azione 2.7.1 del PR Abruzzo 2021-2027, Il presente Avviso sostiene interventi previsti nel Quadro delle azioni prioritarie d’intervento regionali (PAF) e negli altri piani di settore (a titolo meramente esemplificativo Piano Azione per la Tutela dell’Orso Bruno Marsicano – PATOM, i Piani di assetto delle aree protette regionali e le misure di conservazione sito-specifiche), con l’obiettivo di migliorare la convivenza tra uomo e biodiversità.
A tal fine, si vuole intervenire sulle principali pressioni che agiscono su habitat e specie, mitigando il rischio di incidenti con la fauna selvatica lungo le infrastrutture viarie, migliorando la gestione dei rifiuti nei centri urbani, anche attraverso la sperimentazione di nuovi sistemi di raccolta, migliorando la qualità degli ecosistemi forestali attraverso interventi mirati che contemplino anche la rinaturalizzazione e l’insediamento di specie autoctone.
A chi si rivolge
La domanda di partecipazione può essere presentata dai seguenti soggetti operanti nel territorio della Regione: Enti Parco (nazionali e regionali), Aree Marine Protette così come definiti dalla L. 394/91.
Le domande possono essere presentate in forma singola o aggregata.
Come partecipare
Il soggetto proponente, singolo o aggregato, deve inviare la candidatura, comprensiva della domanda in regola con le disposizioni normative di imposta di bollo di importo di 16 Euro e della documentazione a corredo della stessa di cui al successivo comma 3, tramite lo Sportello Telematico della Regione Abruzzo esclusivamente in via telematica, compilando l’apposito form, selezionando la voce “Catalogo Servizi”-, Avviso Pubblico “Tutela della Biodiversità e miglioramento ecosistemi naturali dentro e fuori dai Siti Natura 2000”.
L’accesso allo sportello telematico della Regione Abruzzo per la compilazione della domanda avviene esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID del titolare/legale rappresentante del soggetto richiedente.
Non sono ammesse domande presentate con altre modalità.